top of page

Condizioni generali di vendita e 

condizioni di prenotazione della Struttura

I termini utilizzati nel presente documento sono definiti come segue:

“Struttura”o “Proprietà”:

riferita alla Residenza Bellieri o tutti gli alloggi e camere gestiti da Edoardo Triarico

“Sito Web”: portale online www.residenzabellieri.it gestito da Edoardo Triarico

"avviso di ricevimento":

Messaggio e-mail inviato al cliente dal Sito Web, in cui viene fornito un quadro riassuntivo della prenotazione effettuata dal cliente e ne viene confermata la ricezione da parte del Sito Web.

"condizioni di vendita della tariffa prenotata":

Le condizioni specifiche per ogni prenotazione effettuata dal cliente, relative al pagamento della prenotazione e alla possibilità di modificare o annullare la prenotazione.

"conferma della prenotazione":

Documento virtuale in cui viene fornito un quadro riassuntivo dei servizi prenotati dal cliente sul Sito Web. L'accettazione della conferma della prenotazione impegna contrattualmente il cliente.

"Cliente/Consumatore":

Qualsiasi persona fisica che agisce per scopi che non rientrano nell'ambito della propria attività commerciale, industriale, aziendale, professionale o agricola .

"e-mail":

Qualsiasi messaggio contenente testo, voce, suoni o immagini, inviato da una rete di comunicazione pubblica e memorizzato su un server di rete o nella postazione di lavoro del destinatario fino al suo recupero da parte di detto destinatario.

"richiesta di prenotazione":

Richiesta di prenotazione della camera e/o appartamento presentata dal cliente tramite il Sito Web della Struttura

"prenotazione online":

Prenotazione di camere e/o appartamento effettuata mediante un modulo di prenotazione virtuale disponibile sul Sito Web.

"servizio":

Prenotazione di camere e/o appartamento le cui caratteristiche principali vengono presentate sul Sito Web 

 

 

Premessa

1. Prima di procedere alla richiesta dei servizi, i clienti dichiarano che tali servizi vengono prenotati a fini personali.

2. In qualità di consumatori, i clienti dispongono di diritti specifici, che potranno tuttavia essere messi in discussione nel caso in cui i servizi prenotati vengano utilizzati nell'ambito di attività commerciali, industriali, aziendali, professionali non autorizzate.

3. Tutte le informazioni disponibili sul Sito Web e nei Servizi mobili per la prenotazione dei servizi sono fornite in italiano ed inglese.

4. I clienti dichiarano di disporre della piena facoltà giuridica di accettare le presenti condizioni generali.

5. L'accettazione dei termini e delle condizioni di vendita della Struttura e delle condizioni di vendita della tariffa prenotata da parte del cliente viene espressa al momento della prenotazione; in mancanza di tale accettazione non è possibile procedere alla prenotazione.

6. I clienti hanno la facoltà di salvare e modificare le presenti condizioni generali utilizzando le funzionalità standard disponibili nel browser o sul computer in uso. 

7. Edoardo Triarico, come Titolare della Struttura, pubblica e gestisce il Sito Web per prenotazioni di camere ed appartamenti presenti in Struttura

8. Il Sito Web consente agli utenti di prenotare camere presso le strutture gestite da Edoardo Triarico

9. Il cliente dichiara di aver ricevuto da Edoardo Triarico tutte le informazioni necessarie sul Sito Web 

10. Tutte le prenotazioni effettuate attraverso il Sito Web presuppongono la consultazione e l'accettazione completa e senza riserve delle presenti condizioni generali e delle condizioni di vendita della tariffa prenotata.

11. Sul Sito Web sono disponibili le seguenti informazioni:

  • La nota legale che consente l'identificazione precisa di Edoardo Triarico., in cui sono indicati la ragione sociale, l'indirizzo fisico, l'indirizzo di posta elettronica, il numero di telefono, la sede sociale, il numero di partita IVA, l'indirizzo della struttura responsabile dell'offerta.

  • Le caratteristiche principali degli alloggi proposti (è possibile consultare le schede relative alla Struttura/e e di tutte le camere e/o appartamenti proposti al momento della prenotazione, in base alla selezione fatta dal Cliente

  • Prezzi

  • Metodi di pagamento

  • Condizioni generali di vendita e condizioni di vendita della tariffa prenotata

  • Validità e prezzo dell'offerta

  • Durata minima del contratto proposto, ove applicabile

  • Metodi di pagamento accettati.

7. Le caratteristiche principali dell'alloggio offerto, i prezzi e le date di disponibilità sono indicati sulla pagina di ciascuna camera e/o appartamento durante il processo di prenotazione.

Art. 1 Ambito di validità e applicazione

Le presenti Condizioni Generali disciplinano la prenotazione e/o l’acquisto di soggiorni da parte di clienti/consumatori effettuati a distanza, tramite rete telematica sul sito www.residenzabellieri.it della Residenza Bellieri di Edoardo Triarico con sede legale in Viale Giovanni Milton, 3 – 50129 Firenze P. IVA 07043800486

I presenti termini e le presenti condizioni di vendita si applicano a tutte le prenotazioni effettuate su Internet, attraverso il Sito Web 

Le presenti Condizioni Generali di Vendita, disponibili online sul sito www.residenzabellieri.it .com, sono poste a disposizione dei clienti/consumatori i quali possono stamparle ovvero salvarle in formato digitale sulla memoria del loro computer. I clienti/consumatori dovrebbero esaminare le presenti Condizioni Generali con attenzione prima di procedere alla prenotazione e/o all’acquisto di servizi sul sito della Residenza Bellieri. In ogni caso, prima di completare la procedura telematica di inoltro dell’ordine di acquisto, le presenti Condizioni Generali sono mostrate al cliente/consumatore, e lo stesso deve procedere alla loro integrale e incondizionata accettazione tramite apposizione di una spunta nella casella dedicata per poter procedere all’acquisto.

Gli ordini di acquisto online pervenuti alla Residenza Bellieri per mezzo del portale web, sono regolati esclusivamente dalle seguenti condizioni generali di contratto nella forma valida al momento dell’ordine.

In ogni caso, la versione dei termini e delle condizioni di vendita vincolante per il cliente è quella in vigore al momento della prenotazione sui Siti Web o sui Servizi mobili.

 

Art. 2 Durata e Conclusione del contratto 

  • I presenti termini e le presenti condizioni di vendita si applicano per tutto il tempo in cui i servizi offerti dalla Struttura sono disponibili sul Sito Web 

  • Edoardo Triarico si riserva il diritto di bloccare l'accesso, in maniera temporanea o permanente e senza preavviso, al Sito Web o allo spazio di prenotazione online

  • L'ordine inviato tramite il sito internet della Struttura dal cliente/consumatore è un'offerta contrattuale che la Residenza Bellieri si riserva di accettare. 

  • Saranno applicati i prezzi pubblicati sul sito internet al momento dell’ordinazione, da effettuarsi mediante l’apposito modulo d’ordine online.

  • È necessario verificare se l'importo indicato per i servizi prescelti sia corretto prima di procedere all’invio dell’ordine e suo immediato pagamento online.

  • Il contratto tra la Residenza Bellieri e il cliente si perfeziona con la conferma/risposta automatica del sito dell’avvenuto pagamento e con la contestuale mail da parte della Struttura, con il riepilogo della proposta d’acquisto del cliente, inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato dal cliente/consumatore al momento dell’invio dell’ordine; tale comunicazione e-mail svolgerà la funzione di accettazione dell’ordine inviato dal cliente/consumatore.

  • Il cliente prende atto che il contratto ha ad oggetto la fornitura di servizi relativi al tempo indicato in prenotazione per il soggiorno in Struttura e per i quali la Residenza Bellieri si impegna a fornirli ad una data o in un periodo di esecuzione specifici.

Art 3. Prenotazioni

  • I clienti scelgono i servizi presentati sul Sito Web 

  • I clienti confermano di conoscere la natura, la finalità e le modalità di prenotazione dei servizi disponibili sul Sito Web e di avere richiesto e ottenuto le informazioni necessarie e/o aggiuntive indispensabili per effettuare la prenotazione con piena cognizione di causa.

  • I clienti possono prenotare, a titolo individuale e per esigenze personali

  • I clienti sono responsabili in via esclusiva della scelta dei servizi e della loro adeguatezza alle proprie esigenze; Edoardo Triarico non si assume alcuna responsabilità al riguardo.

  • 5. Il completamento del processo di prenotazione implica l'accettazione, da parte del cliente, della prenotazione stessa.

Art. 4. Processo di prenotazione

1. Le prenotazioni vengono effettuate dai clienti mediante un modulo di prenotazione virtuale, disponibile online sul Sito Web 

2. La prenotazione viene considerata valida a partire dal momento in cui viene effettuato il pagamento anticipato online tramite carta di credito.

3. Prima di effettuare qualsiasi prenotazione, i clienti si impegnano a fornire tutte le informazioni richieste nel modulo o nella richiesta di prenotazione.

4. I clienti confermano la veridicità e l'esattezza delle informazioni fornite.

5. Il processo di prenotazione comprende le seguenti fasi principali:

  1. Fase 1: Ricerca di una camera e/o appartamento e della tariffa.

  2. Fase 2: Verifica dei dettagli della prenotazione, del prezzo totale e delle condizioni generali di vendita applicabili e, solo in caso di prenotazioni online, eventuale modifica delle scelte effettuate (camera, tariffa, servizi supplementari).

  3. Fase 4: Inserimento dei dati del cliente.

  4. Fase 5: Inserimento dei dettagli relativi alla carta di credito per il pagamento 

  5. Fase 6: Verifica e accettazione delle condizioni generali di vendita e delle condizioni di vendita della tariffa prenotata prima di confermare la prenotazione.

  6. Fase 7: Conferma della prenotazione da parte del cliente con il pagamento

 

 

Art. 5  Tariffe

1. Le tariffe relative alla prenotazione dei servizi vengono indicati prima e durante la prenotazione stessa.

2. I prezzi indicati sono da intendersi per camera, per il numero di persone e per le date selezionate.

3. I prezzi confermati al cliente includono tutte le tasse applicabili e sono espressi nella valuta commerciale europea. La loro validità è limitata alla durata indicata sul Sito 

4. Tutte le prenotazioni, indipendentemente dalla loro origine, devono essere pagate nella valuta locale della Struttura.

5. Salvo diversa indicazione fornita sul Sito Web, i servizi aggiuntivi come la colazione sono inclusi nel prezzo.

6. La tassa di soggiorno, specificata nella pagina delle tariffe, deve essere corrisposta direttamente alla Struttura tramite link inviato dopo la prenotazione o direttamente in Struttura.

7. I prezzi sono comprensivi dell'IVA in vigore alla data in cui viene effettuata la prenotazione e, qualora l'aliquota IVA dovesse subire variazioni, il prezzo applicato al cliente sarà automaticamente adeguato per recepire il regime fiscale in vigore alla data di fatturazione.

8. Qualsiasi modifica del regime fiscale o l'introduzione di nuove tasse legali o regolamentari da parte delle autorità competenti comporterà l'adeguamento automatico dei prezzi indicati alla data di fatturazione.

9. Alcune offerte promozionali disponibili su Internet sono vendute esclusivamente online, ovvero in remoto, e non possono essere richieste in alcun modo in Struttura.

 

 

Art. 6 Condizioni e modalità di pagamento 

PAGAMENTO

1 - Norme generali

Tutte le Prenotazioni, indipendentemente dalle loro origini, sono da pagarsi nella valuta locale della Struttura. L’Ospite è invitato a leggere tutti i termini e condizioni di vendita riportate sul nostro sito alla voce Condizioni Generali di Vendita e condizioni di prenotazione della Residenza Bellieri

  • Il prezzo d’acquisto diviene esigibile con la conferma dell’ordine. Saranno applicati i prezzi in vigore al momento dell’ordine.

  • Sul portale web si propone all’Ospite di pagare in anticipo online, con addebito sulla Sua carta di credito, l’intero importo del soggiorno, incluse le tasse (a eccezione delle tasse di soggiorno, che vengono pagate dall’Ospite tramite apposito link inviato in fase di prenotazione o direttamente in Struttura), il giorno stesso della Prenotazione. Gli ospiti possono contattare la Struttura per maggiori informazioni sulla normativa applicabile.

  • In caso di cancellazione prima dei 7 giorni precedenti il soggiorno prenotato, la Struttura si impegna a riaccreditare l’intero importo del soggiorno. In caso di cancellazione nei 7 giorni precedenti  al soggiorno, all’Ospite sarà addebitato l’intero importo.

  • No show: Nel caso in cui l’Ospite non si presenti presso la Struttura il giorno della Prenotazione, la stessa sarà considerata cancellata e si applicheranno le condizioni di cancellazione previste in questo caso, ovvero addebito totale dell’interno soggiorno

2 - Metodi di pagamento

  • Metodi di pagamento sui Servizi online

Il pagamento sui Servizi si effettua tramite carta di credito.

I pagamenti anticipati garantiti che vengono effettuati sui Servizi online tramite carta di credito sono protetti. Vengono incassati dalla Struttura tramite piattaforma Stripe. Non appena eseguita la transazione, i dati verranno automaticamente cancellati dal server. In questo modo possiamo garantire la massima sicurezza

Le carte di credito accettate sono VISA, MASTERCARD, AMERICAN_EXPRESS, DINERS_CLUB, MAESTRO

  • Qualsiasi pagamento irregolare, non operativo, incompleto o fraudolento per motivi attribuibili all’Ospite comporterà la cancellazione della Prenotazione a spese dell’Ospite, senza pregiudizio per qualsiasi azione civile o penale intrapresa nei suoi confronti.

  • Solo la conferma dell’ordine, dopo la verifica dell’avvenuto pagamento, da parte della Struttura fa sorgere il diritto alla fruizione del servizio acquistato.

  • Dati della Prenotazione

In ambito di lotta alle frodi online, le informazioni relative alla Prenotazione dell’Ospite possono essere inoltrate a terze parti autorizzate dalla legge o indicate dalla Struttura per il solo scopo di verificare l’identità dell’Ospite, la validità della Prenotazione e il metodo di pagamento utilizzato.

Successivamente a questa ispezione, la Struttura si riserva il diritto di richiedere una fotocopia della carta d’identità dell’Ospite e/o qualsiasi informazione sulla sua identità. L’Ospite ha il diritto di accedere, rettificare e cancellare i propri dati personali processati dalla Struttura, secondo le condizioni della politica sulla protezione dei dati personali, accessibile sui Servizi facendo clic sul link che si trova sulla homepage dei Servizi, (link in fondo alla pagina dei Servizi).

 

Art. 7 Avviso di ricevimento della prenotazione

1. Il Sito Web danno conferma immediata della ricevuta di prenotazione del cliente tramite un'e-mail inviata all'indirizzo e-mail specificato in precedenza dal cliente.

2. In caso di prenotazione online, l'avviso di ricevimento della prenotazione inviato via e-mail contiene un quadro riassuntivo dell'offerta oggetto del contratto, i servizi prenotati, i prezzi, le condizioni di vendita applicabili alla tariffa selezionata e accettate dal cliente, la data di prenotazione, le informazioni relative al servizio post-vendita nonché l'indirizzo della Struttura presso il quale il cliente può presentare eventuali reclami.

 

Art. 8 Politiche di cancellazione

1. Ogni tariffa ha indicata la sua relativa politica di cancellazione. I clienti/consumatori dovrebbero esaminare con attenzione le politiche di cancellazione presenti in ogni tariffa prima di procedere alla prenotazione e/o all’acquisto sito della Residenza Bellieri 

2. L’accettazione tramite apposizione di una spunta nella casella dedicata prima di poter procedere all’acquisto conferma l’accettazione delle condizioni indicate nelle politiche di deposito e cancellazione relative.

3. Si ricorda ai clienti che, in conformità all'articolo L. 221-28 del Codice dei consumatori francese, non è possibile esercitare il diritto di recesso previsto nell'articolo L. 221-18 del predetto Codice dei consumatori.

4.  Qualora le condizioni di vendita della tariffa prenotata lo consentano:
le prenotazioni possono essere cancellate direttamente sul Sito Web o tramite e-mail indirizzata alla Struttura nei tempi previsti dalla specifica prenotazione

5. In caso di interruzione anticipata del soggiorno da parte del cliente, verrà addebitato l'intero importo del soggiorno concordato

6. Salvo esplicita disposizione contraria, i clienti sono tenuti a liberare la camera entro le 10.00 dell'ultimo giorno della prenotazione. In caso di inosservanza, verrà addebitato un pernottamento supplementare.

7. Le prenotazioni sono personali e non possono in alcun caso essere trasferite a terzi, né a titolo gratuito né a pagamento né per fini commerciali.

 

Art. 9 Utilizzo dei servizi prenotati e/o acquistati

Per usufruire dei servizi acquistati è necessario inviare precedentemente i documenti di identità di tutti i soggiornanti ai recapiti della Struttura.

Nessun rimborso sarà dovuto per i servizi non utilizzati e/o per partenze anticipate e/o per una diminuzione dei componenti inseriti della prenotazione e/o acquisto dei servizi.

Art. 10 Soggiorno presso la Struttura o appartamenti e suo regolamento

1. Ai sensi delle normative vigenti in Italia, al momento dell'arrivo in Struttura ai Clienti potrà essere chiesto di esibire un documento d'identità, precedentemente inviato per via telematica, affinché sia possibile procedere agli opportuni controlli ed inviare i loro dati anagrafici alle autorità di Polizia di Stato Italiano

2. Non sono ammessi animali di alcuna razza per rispetto e sicurezza degli altri ospiti, o degli altri condomini, e per non arrecare danni alle strutture ed ai servizi.

3. I clienti accettano e si impegnano a utilizzare la camera con la diligenza e rispetto. Pertanto, qualsiasi comportamento contrario al buon costume e all'ordine pubblico darà diritto alla struttura alberghiera di pretendere che il cliente lasci la struttura o appartamento, senza che ciò possa dare luogo ad alcun risarcimento e/o rimborso, del pagamento. Se il cliente non ha ancora provveduto al pagamento, sarà tenuto a pagare il prezzo dei pernottamenti già fruiti prima di lasciare la Struttura.

4. I clienti accettano e si impegnano a rispettare tutti i punti il regolamento. In caso di mancato rispetto da parte del cliente di una delle disposizioni di detto Regolamento interno, la struttura alberghiera avrà diritto di pretendere che il cliente lasci l'hotel, senza che ciò possa dare luogo ad alcun risarcimento e/o rimborso, qualora il pagamento sia già stato effettuato.

5. La struttura o appartamenti sono dotati di WIFI gratuito, che consente ai clienti di connettersi a Internet. I clienti si impegnano a garantire che le risorse informatiche messe a disposizione non vengano in alcun modo utilizzate a scopi illeciti e ad astenersi da qualunque azione in grado di compromettere l'efficacia di tali mezzi.

6. La struttura o appartamenti hanno orari di check in e check out stabiliti con i seguenti orari: check in dalle ore 15 alle 20, check out entro le ore 10:00 del mattino.

7. In caso di assenza del personale in fase di check out è richiesto al Cliente di lasciare all’interno della stanza o appartamento le chiavi e/o la card, di spengere l’aria condizionata e chiudere tutte le finestre e porte della Struttura.

8. Durante il soggiorno non sono previste pulizie o cambio biancheria, se non a richiesta anticipata ed a pagamento, questo servizio è sottoposto a disponibilità del personale.

 

Art. 11 Garanzia e responsabilità

1. La corrispondenza tra le immagini pubblicate sul sito della Struttura ed il loro aspetto reale possono differire per alcuni particolari e aspetti. Nonostante sia fatto ogni sforzo affinché le fotografie, le rappresentazioni grafiche e i testi utilizzati per illustrare gli hotel rispecchino nella maniera più fedele possibile l'offerta proposta, il cliente potrebbe riscontrare differenze dovute, ad esempio, ad eventuali ristrutturazioni o sostituzioni di mobili.

2. La proprietà non si assume alcuna responsabilità per la mancata o erronea esecuzione della prenotazione in casi di forza maggiore o per motivi imputabili ad azioni imprevedibili o insormontabili di terzi o dei clienti, come la mancata disponibilità della connessione a Internet, l'impossibilità di accedere al Sito Web, intrusioni esterne, virus informatici o la mancata autorizzazione del pagamento anticipato da parte della banca del titolare della carta di credito.

3. Eventuali prenotazioni o pagamenti ritenuti irregolari, inefficaci, incompleti o fraudolenti per motivi imputabili al cliente comporteranno la cancellazione della prenotazione stessa a spese del cliente, fatta salva qualsiasi azione civile o penale che potrà essere promossa nei confronti del cliente.

4.La struttura è responsabile per i danni causati dall’utilizzo dei servizi, esclusivamente nel caso in cui tali danni si dovessero verificare nonostante il rispetto delle indicazioni e delle istruzioni d’uso.

5. Danni alla Struttura da parte del Cliente per uso erroneo e maldestro verranno quantificati ed imputati allo stesso Cliente che sarà tenuto a pagare il danno recato.

 

Art. 12 Protezione dei dati

    1. Ai sensi ed effetti dell’art. 13 del D. Lgs. 196/03 (Codice della Privacy), e del Regolamento UE nr. 679/2016 (GDPR), il cliente dichiara di essere stato informato sulle modalità di trattamento dei dati e sullo scopo dello stesso, oltre che in merito ai propri diritti stabiliti dall’ art. 7 del D. Lgs. 196/03 e successive modificazioni. Cliccando sull’icona posta in calce alle condizioni generali di contratto, il cliente dichiara di aver ricevuto e preso atto delle informazioni di cui sopra ed acconsente, ai sensi dell’art. 23, al trattamento dei propri dati ai fini sopra descritti. 

    2. I clienti hanno il diritto di opporsi , per motivi legittimi, al trattamento dei loro dati personali o di consultarli, accedervi e rettificarli inoltrando una richiesta scritta all'indirizzo mail della Struttura. In particolare, la proprietà potrà inviare tramite e-mail ai clienti la propria newsletter, offerte promozionali e questionari sulla soddisfazione del cliente dopo un soggiorno presso le proprie Strutture. In tutte le e-mail contenenti messaggi commerciali è disponibile un collegamento che consente ai clienti di annullare l'iscrizione a tali comunicazioni.

    3. La proprietà potrà trattare i dati personali per la tutela e la sicurezza di beni e persone nonché per finalità di recupero crediti. Per questi motivi, la proprietà potrà decidere di includere in una "lista nera" i clienti che hanno adottato comportamenti inappropriati nei modi seguenti: aggressività e maleducazione, inadempienza degli obblighi previsti nel contratto alberghiero, inosservanza delle norme di sicurezza, furto, danni e atti vandalici o problemi di pagamento. Tali dati sono obbligatori. L'inserimento di un cliente in una "lista nera" può indurre a rifiutare la prenotazione di tale cliente presso la medesima struttura. I dati relativi all'identità del cliente e al suo inserimento nella "lista nera" sono destinati al personale autorizzato dalla proprietà.

 

Art. 13  Reclami

I reclami relativi alla mancata o erronea esecuzione dei servizi alberghieri, per facilitare l'elaborazione, devono essere comunicati per iscritto alla Struttura entro e non oltre otto giorni dalla data di partenza del cliente dall'hotel, rivolgendosi direttamente all'hotel oppure contattando il Servizio clienti agli indirizzi sopra riportati.

Art. 14 Accordo sulle prove

1. La specificazione dei dati bancari necessari, insieme all'accettazione dei presenti termini e delle presenti condizioni, delle condizioni di vendita della tariffa prenotata e della richiesta di prenotazione, così come di condizioni specifiche inviate tramite e-mail, costituiscono una firma elettronica equivalente a quella fisica apposta su carta tra le parti.

2. I dati informatizzati archiviati nei sistemi informatici della Struttura verranno conservati in modo da garantire una protezione ragionevole e saranno considerati come prove delle comunicazioni, delle richieste e dei pagamenti avvenuti tra le parti.

3. Si informano i clienti che i loro indirizzi IP vengono memorizzati al momento della prenotazione.

 

Art. 15 Trasferimento

In casi di forza maggiore,  o overbooking, la Struttura si riserva la facoltà di ospitare il cliente, per l'intera durata del soggiorno o solo per una parte, presso una struttura di categoria equivalente che offra servizi della stessa natura.

Art. 16 Forza maggiore

1. Per caso di forza maggiore si intende qualsiasi evento indipendente dalla volontà delle parti, di natura imprevedibile e insormontabile, che impedisce alla Struttura di adempiere, in toto o in parte, agli obblighi stabiliti nel contratto. Sono considerati casi di forza maggiore o fortuiti gli eventi normalmente riconosciuti come tali dalla giurisprudenza della Stato Italiano

2. Nessuna delle parti deve essere ritenuta responsabile di eventuali inadempimenti degli obblighi contrattuali imputabili a cause di forza maggiore. Si conviene espressamente che un evento di forza maggiore sospende, per entrambe le parti, l'adempimento degli obblighi reciproci e che ciascuna parte deve sostenere l'onere dei costi eventualmente derivanti.

Art. 17 Risoluzione delle controversie

1. Qualora insorga una controversia in merito ai presenti termini e condizioni, la proprietà informerà i clienti della possibilità di ricorrere a una procedura di mediazione tradizionale o ad altri sistemi di composizione extragiudiziale.

2. Gli ospiti sono tenuti a contattare in prima istanza la Struttura per tentare di risolvere la controversia in via amichevole. 

Art. 18  Legge applicabile

I termini e condizioni di vendita sono disciplinati dalla legge italiana, senza limitare in alcun modo l'applicazione delle disposizioni di tutela obbligatorie vigenti nel paese di residenza del Cliente.

Art. 19 Diritto applicabile e foro esclusivo

Il foro esclusivamente competente è il Tribunale di Firenze. I rapporti contrattuali saranno disciplinati esclusivamente dal diritto italiano

Art. 20 Intero accordo

Informazioni generali

1. I presenti termini e condizioni di vendita della Struttura, le condizioni di vendita della tariffa prenotata dal cliente e la richiesta di prenotazione esprimono gli obblighi delle parti nella loro interezza.

2. Nessuna condizione generale o specifica comunicata dal cliente può essere integrata nelle presenti condizioni generali.

3. I documenti che costituiscono gli obblighi contrattuali tra le parti sono, in ordine di priorità decrescente, la richiesta di prenotazione (contenente le condizioni specifiche applicate alla tariffa prenotata) e le presenti condizioni generali.

4. In caso di conflitto tra il modulo di prenotazione e le condizioni generali, si applicheranno unicamente le disposizioni contenute nella richiesta di prenotazione.

Inizio pagina

 

Art. 21 Nullità

Qualora una o più clausole dei termini e delle condizioni di vendita siano ritenute invalide o vengano considerate tali ai sensi di una legge vigente o di una normativa, ovvero a seguito di una decisione definitiva di un tribunale con giurisdizione adeguata, il resto delle clausole mantiene validità e ambito d'azione.

Art. 22 Lingua

1. La lingua originale è l’italiano

2. Se i termini e condizioni di vendita sono stati tradotti in una lingua straniera, la versione in lingua italiana prevale su qualsiasi altra traduzione in caso di controversia, disputa, difficoltà di interpretazione o esecuzione dei presenti termini e delle presenti condizioni e ,più in generale, per quanto riguarda le relazioni esistenti tra le parti.

Art. 23 Integrazione e modifica di termini e condizioni di vendita online

I termini e condizioni di vendita online possono essere modificati e/o completati in qualsiasi momento dalla proprietà. In questo caso, la nuova versione dei termini e delle condizioni di vendita online sarà messa online sul sito www.residenzabellieri.it. e verrà applicata automaticamente per tutti i clienti con effetto immediato, tranne che per le prenotazioni effettuate prima della data in cui le condizioni sono state pubblicate online, per cui rimane applicabile la versione accettata in precedenza.

I clienti sono altresì tenuti a consultare le condizioni di vendita supplementari relative a ciascuna tariffa, al tipo di camera o al tipo di servizio indicato nel listino dei prezzi.

 

.

bottom of page